Settore
Commercial
Architetto
Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati
Collezioni
Spotwater
Gessi316
Gessi316




Gessi ha aderito al progetto che ha permesso al celebre Teatro degli Arcimboldi di Milano di riaprire al pubblico dopo un anno di chiusura forzata per la pandemia di Covid19. 17 studi di architettura milanesi, ciascuno secondo la propria cifra stilistica, hanno ridato un volto ai 17 camerini, luoghi mitici e misteriosi dove normalmente è Vietato l’ingresso, nome del progetto, se non agli artisti. Con il generoso contributo di aziende come Gessi, che hanno offerto i propri prodotti e il proprio supporto tecnico, perché i lavori non avessero alcun impatto sull’economia del teatro. Un esempio virtuoso di come, in un momento di grave difficoltà per il settore dello spettacolo, il design accorra in sostegno dell’arte. Gessi ha realizzato 7 dei 17 camerini degli Arcimboldi con la collezione di rubinetti Gessi316 e ai soffioni doccia Spotwater oltre ai bagni del ristorante Finger's di Roberto Okabe. Con questo progetto, che segue il rifacimento nel 2019 del ristorante Foyer del Teatro alla Scala, l’azienda si fregia di essere presente nei due grandi templi milanesi del teatro. Un punto di orgoglio per Gessi che desidera che il benessere fisico vada di pari passo con quello mentale attraverso il sostegno di iniziative in ambito culturale, sportivo, del volontariato e della ricerca. Photo Credit: Luca Privitera
Gallery
Collezioni
Seleziona Paese e Lingua
Nuovo Utente
Crea un account MyGessi per vivere un’esperienza personalizzata e approfittare di esclusivi servizi.