maggio 2024

Milano Design Week

Per la 62° edizione del Salone del Mobile.Milano, Gessi sceglie la farfalla come simbolo di bellezza e raffinatezza per tornare a stupire ed emozionare con le sue creazioni e la sua filosofia dell’Haute Culture. Brand di riferimento nel mondo del benessere, che ha saputo elevare la stanza da bagno a spazio più importante dell’abitare, in fiera e a Casa Gessi Milano, a due passi dal Quadrilatero della moda, porta un’ampia e sorprendente gamma di novità per la casa, che superano i confini di bagno e cucina.


Avendo da sempre immaginato un mondo che andasse ben oltre l’ambiente bagno, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso delle esperienze, Gessi ha ridefinito le regole del settore, ispirando nuovi sistemi valoriali ed elevando la stanza da bagno verso il private wellness, trasformandola in uno spazio di lusso e raffinatezza, dove l’azienda attraverso le sue creazioni invita a sperimentare una nuova consapevolezza personale, a scoprire una nuova dimensione dell’abitare. Questa metamorfosi è rappresentata dalla farfalla, simbolo del percorso di rigenerazione e elevazione e emblema di bellezza e emozione.


L’imponente spazio di oltre 800 mq al Salone è un tripudio di natura e colore, leggerezza e trasparenza, volo di farfalle intorno a undici “cocoon”, bozzoli in metallo all’interno dei quali sono posizionati dei bauli simili a quelli dei grandi viaggi d’antan, che custodiscono le nuove creazioni come il più prezioso dei gioielli. Le nuance naturali e l’utilizzo di materiali come le reti metalliche a maglia molto fine, donano lievità all’architettura dello spazio. La forte identità delle collezioni che vengono presentate ha portato a costruire un percorso in cui ognuna trovasse la massima espressione all’interno del “cocoon” che la avvolge e la racconta. Narrazioni differenti racchiuse in un unico percorso emozionale alla scoperta della cultura del bello e del benessere. Un involucro protettivo per collezioni pronte a spiccare il volo come farfalle. Tra queste, oltre alle collezioni Haute Culture, la capsule collection Incastri nata dalla collaborazione con l’archistar Kengo Kuma.


L’impegno che l’azienda da sempre infonde in ogni suo processo per salvaguardare l’ambiente, si riverbera anche nella scenografia dello spazio creata dal team di Interior Design Gessi Style Studio: tutti i materiali impiegati nell’allestimento dello stand verranno riciclati. I mobili e gli altri elementi decorativi, come ad esempio gli imbottiti rivestiti con pregiati tessuti Rubelli, verranno ricollocati in altri spazi espositivi al termine del Salone.

 

Le nuove Collezioni Haute Culture, la collezione Incastri firmata dall'archistar Kengo Kuma e le innovative collezioni Kitchen

L’Haute Culture Gessi si concretizza nella valorizzazione della creatività di chi progetta e di chi forgia le sue linee ogni giorno, infondendovi passione e manualità d’eccellenza, e nella salvaguardia del patrimonio artigianale italiano. La ricerca, lo scambio di idee, sensazioni e desideri che fino ad oggi sono state patrimonio esclusivo della haute couture, l’alta moda, entrano nel mondo dell’abitare grazie a collezioni che esprimono l’inventiva e il savoir-faire di un’azienda fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo. L’Haute Culture Gessi propone un approccio sempre più olistico che metta la persona al centro e che consenta di esprimere la propria personalità e vivere nuove emozioni creando un proprio lifestyle personale.


Con la nuova creazione Incastri, creata in collaborazione con Kengo Kuma, architetto giapponese di fama internazionale e professore emerito all’Università di Tokyo, Gessi amplia la sua visione all’intero ambiente bagno. L’ispirazione è legata ai codici della tradizione nipponica del Chidori, antico gioco di incastri, intersezioni e sovrapposizioni, che frequentemente ritornano nelle sue opere per creare strutture che richiamano elementi architettonici, in una esplorazione di materiali naturali, lavorazioni artigianali e design, punto di contatto e di perfetta simbiosi con i valori e la filosofia Gessi.


Per il mondo Kitchen, Gessi presenta l’innovativa soluzione per il rituale del caffè e una nuova proposta multifunzione per lo spazio più conviviale della casa. L’accoglienza e il forte senso di appartenenza al territorio sono da sempre per Gessi valori distintivi. Il benessere derivante dall’acqua trasforma i rituali quotidiani in momenti preziosi, di cui godere insieme alle persone care. La ricerca stilistica e l’innovazione tecnologica confluiscono nell’inconfondibile stile del design Gessi, connubio perfetto di qualità ed eccellenza.

Scopri le  novità

Casa Gessi Milano diventa uno scrigno per la grande occasione

Come nell’imponente spazio di oltre 800 mq al Salone, anche a Casa Gessi Milano in via Manzoni 16/a è un tripudio di natura e colore, leggerezza e trasparenza, volo di farfalle intorno alle “vetrine” che ricordano boutique di moda e gioielleria affacciate su una piazza all’interno delle quali sono custodite le nuove creazioni come il più prezioso dei gioielli. Nello spazio dell’Atelier vicino al giardino, dei bauli simili a quelli dei grandi viaggi d’antan comunicano la filosofia dell’Haute Culture Gessi nell’arredo design con lo stesso linguaggio dell’alta moda. Un’area dove prendersi del tempo per la scelta delle collezioni, per cogliere la loro bellezza e sviluppare insieme creazioni su misura secondo l’approccio sartoriale Gessi.

 

Seleziona Paese e Lingua

Ho già un account

Campo obbligatorio

Nuovo Utente
Crea un account MyGessi per vivere un’esperienza personalizzata e approfittare di esclusivi servizi.